top of page
LogoTHAI_CHI_NERO.png

Ritiro di Tai chi e Trekking in Montagna

19 - 26 Luglio 2023

​

Casasco D'Intelvi (CO) - Lago di Como

 

Casasco è un piccolo paese della Valle d'Intelvi, sopra la sponda

occidentale del Lago di Como. Situato a 819 s.l.m., ed ha un clima

moderatamente fresco durante l'estate. 

La tranquillità del posto, circondato da alpeggi e montagne

non difficili da raggiungere lo rende perfetto per la pratica del tai chi 

e per camminate un pò fuori dai percorsi più battuti.

​

​

Il ritiro consiste in 19 ore totali di pratica di tai chi:

- 4 giorni di tai chi intensivo:

     meditazione, chi kung, ed energie interne (la mattina) 

     forma lenta e push hands (il pomeriggio)

- 3 giornate di trekking. 

  

Ci sarà anche la possibilità di fare pratiche estemporanee di chi kung e meditazione durante le escursioni se il tempo/luogo lo permetteranno.

​

Tempo permettendo la pratica sarà all'aperto (altrimenti al chiuso). 

 

Programma - Luglio 2023

 

Mercoledì 19                                         Arrivo; ore 18:00-20:00 Tai chi

​

Giovedì 20 - Sabato 22                       ore 10:00-12:30 e 16-18:30 Tai chi

​

Domenica 23 -  Martedì  25               ore 10-18 Trekking

 

Mercoledì 26                                        ore 8:00-10:00 Tai chi; partenza

​

 

Il programma potrebbe subire variazioni a seconda del tempo. 

 

​

Ritiro per allievi a tutti i livelli di tai chi. 

​

 

 

Costo per tutte le attività = €350

​

Programma solo tai chi = €200.

​

​

​

Ognuno dovrà prenotare il proprio alloggio e provvedere al proprio vitto. 

​

Alloggi consigliati:

 

a Casasco d'Intelvi: Casa vacanze Home Love tel: +393389068332.

​

a S. Fedele d'Intelvi (5min di macchina) : Hotel Santa Libera : info@hotelsantalibera.it  tel: 031.832974

​

Campeggio (3min di macchina)

https://campeggioaicollifioriti.it/campeggio-val-d-intelvi/

tel: 031 830564

​

Per il pranzo ognuno è per se, ma per la sera, per chi lo desiderasse, potremmo

organizzare di cenare insieme in ristoranti locali per provare le 

specialità del posto (pizzoccheri, polenta, formaggi di malga, ecc.). 

​

La pratica di tai chi/chi kung sarà all’aperto: portare vestiti e scarpe comode, k-way, cappello e crema solare. 

 

 

 

Trekking 

​

​

Le camminate in montagna sono di bassa/media difficoltà e

sulle 4-6 ore ciascuna (distanza 6-10 km, 500-600m di dislivello).

​

 

 

I percorsi sono ben segnalati, su mulattiere e sentieri noti e

non sono pericolosi. 

​

​

​

I paesaggi si alterneranno tra alpeggi, bosco, crinali con vista

sulle montagne circostanti e sui Laghi di Como e Lugano;

è richiesta un minimo di fitness ed abitudine a camminare,

​

​

​

Pausa pranzo in rifugi o al sacco. 

 

 

​

Portare: scarpe e calzini da trekking, cappello, zaino, bastoni per chi li usa, borraccia per l'acqua, cerotti, snacks, giacca anti-vento e pioggia. Si raccomanda di vestirsi a cipolla perchè, anche se non siamo ad altitudini troppo elevate, le condizioni in montagna possono cambiare velocemente. 

​

Durante le escursioni c'è la possibilità di fermarsi in malghe per comprare prodotti locali

come formaggi e burro.  

​

Le escursioni subiranno alcune variazioni rispetto a quelle del 2022 e, a seconda dei partecipanti, potrebbe essere ripetuta la classica salita al Monte Generoso (1701m, il monte più alto in zona con splendida vista sul lago di Lugano).   

​

​

Qualora le condizioni non ci permettessero di andare in montagna ci sarà la possibilità di andare al lago per visitare paesi caratteristici come Bellagio e Varenna o fare ulteriore pratica di tai chi.    

​

 

Per prenotarsi è necessario un deposito di 150€ a persona da inviare con Pay Pal a:

 

 

claudio.dongtaichi@gmail.com

​

 

Per ulteriori info contattare Claudio 3313267316 (WA) o alla stessa e-mail. 

​

​

​

​

​

​

​

​

IMG_20200825_134553.jpg
IMG_20170726_192805.jpg
IMG_20200821_151624-1.jpg
IMG_20200819_135946.jpg

​© 2025 by Siena Dong Tai chi School

bottom of page